Jacket Potato a Torino in Galleria Umberto I
Chi è Dume?
Ristorante in centro a Torino
La storia della patata di Dume
Dume nasce a Mondoví nel 1910, da un influente e stimato uomo politico e dalla sua giovane governante. La donna impossibilitata, sia nel far conoscere la gravidanza che del potersi occupare del piccolo, decise di lasciare il bambino a “balia” da una parente.
Dume passò i suoi primi anni di vita in un paese in montagna nelle Valli di Lanzo, sempre in Piemonte, ma il suo spirito intraprendente gli fece scegliere, una volta adolescente, di cercare fortuna scendendo in città.
Durante il viaggio verso Torino si imbattè in numerose avventure, ma la più significativa per il suo futuro di uomo, avvenne quando fu casualmente invitato a cena da dei contadini incontrati per strada.
Questi però, quella sera, non avevano altro da offrirgli che un piatto di patate cotte al forno.
Le patate preparate così Dume non le aveva mai assaggiate e da quel giorno si ripromise di nobilitare quel tubero non tanto bello alla vista, ma così buono e sostanzioso.
Col tempo Dume, scoprì di avere una vera passione nel cucinare i prodotti della sua terra cercando di dar vita e sapore a piatti semplici e genuini.




Un giorno, nella sua trattoria entrò un signore dalle vesti nobiliari: quest’uomo chiese a Dume la cortesia di chiudere le porte ai passanti solo per quel giorno, perché nessuno avrebbe dovuto vedere un uomo del suo nobile rango, seduto alla tavola di una semplice locanda.
Dume, sorpreso, felice e lusingato assecondò l’ospite che si saziò con tutte le pietanze preparate con attenzione, cura e passione.
Si narra, che quell’uomo fosse il Re.
Nulla di certo, ma sicuramente per molti anni, ogni qualvolta l’aristocratico chiese di essere ospitato nella locanda, Dume chiudeva le porte e preparava con passione e solerzia la ricetta preferita del suo ospite: la patata cotta al forno e farcita con tutti gli ingredienti amati dal suo illustre “amico”.
Il tuo ristorante “green” a Torino
Vuoi vivere una nuova esperienza di gusto in pieno centro a Torino? Passa da DUME!